Il 20 giugno, sabato, i richiedenti asilo e rifugiati di Ravenna, insieme ai membri del Centro sociale la Quercia e ai rappresentanti dei cittadini stranieri di Ravenna (e a tutte le persone italiane e straniere che vorranno partecipare)celebreranno insieme la Giornata mondiale del rifugiato con una cena afro-romagnola seguita da musica e parole.
Dove: Centro sociale La Quercia (open air), Piazza Medaglie d’Oro (Ravenna)
Cena ore 20.00
Menù
Garganel cun e ragù ad varduri – Garganelli con il sugo di verdure
Boulette de viande au piment – Polpette di carne bovina speziata
Planteins Fries – Platani fritti (banane salate)
Igname Fries avec le mouton – Igname fritto con montone
Bignè de Maïs – Bignè di Mais
Brouchette de viande au piment – Spiedini di vitello speziati
Poisson braisé – Pesce alla brace
Poulet rôti avec pommes de terre – Pollo arrosto con patate
Plat légumes avec cous cous algerienne – Piatto a base di legumi accompagnato da cous cous algerino
Oeuf brisé – Uova bollite
Par finì: na bela insalèda – Insalatona.
E pù cafè e ‘maza-cafè
Nel dopocena: informazione, poesie, canti e infine…
Afro-disco con il dj Adam, specialità Makossa
Un evento organizzato da: associazione Città Meticcia, Centro Sociale la Quercia, in collaborazione con Sprar Ravenna, Comune di Ravenna, Rappresentanza dei cittadini stranieri di Ravenna, Compost Creativo, Casa delle Culture, Progetto regionale asilo.
Per partecipare alla cena è obbligatoria la prenotazione via mail: c.meticcia@racine.ra.it
Quota 10 euro. Posti limitati.
Il dopocena è aperto a tutti.